Seconda gara, prima doppietta di McLaren, che questa volta vede salire Oscar Piastri sul gradino più alto del podio, dopo una gara sempre in controllo non solo da parte del team di Woking ma anche da parte del pilota australiano.
Per McLaren altri punti importantissimi e finalmente dominio concretizzato anche a fine gara dopo la rocambolesca gara di Melbourne della scorsa settimana.
Per il team di Woking c’è stata un po’ di apprensione nella parte finale di gara, con Norris che ha dovuto gestire un problema al pedale del freno che, secondo il box, stava diventando ‘un problema critico’.
Terzo posto per George Russell, autore di una gara solida che, di fatto, lo ha visto perdere una sola posizione in pista. L’inglese ha chiuso molto vicino al connazionale Lando Norris, ma non ha avuto abbastanza ritmo per arrivare allo ‘scontro finale’ con lui.
Quarta posizione e altra gara di sostanza di Max Verstappen. L’olandese, dopo una partenza non ottima, aveva perso la posizione su entrambe le Ferrari. Max però, non solo ha recuperato, ma lo ha fatto mettendo a segno un sorpasso meraviglioso ai danni di Lewis Hamilton.
Quinta posizione per Charles Leclerc, che ha vissuto una giornata non proprio tranquilla sul tracciato di Shangai. Il monegasco, infatti, dopo essere arrivato al contatto con il compagno di squadra e aver rischiato di terminare la sua gara alla prima curva, ha avuto un problema all’ala (con conseguenti problemi di bilanciamento) che lo ha messo alla prova per tutta la gara.
La Ferrari ha sfruttato al meglio il suo miglior momento, dando prontamente ordine di scuderia a Lewis Hamilton, che si è fatto da parte.
Proprio Hamilton, sesto al traguardo, è stato il pilota in grado di mostrare il meglio di questa Ferrari. Il britannico, unico dei piloti di testa ad aver effettuato due pit stop, ha avuto un ritmo infernale negli ultimi giri, girando mediamente tra i 6 decimi e il secondo più veloce di Piastri. Questo però non è bastato per riprendersi la quinta posizione, ma gli è valsa la magra consolazione del giro veloce, che da questa stagione non vale più il punto bonus. Alla luce della vittoria nella sprint race di ieri, era lecito aspettarsi qualcosa in più dalle Rosse, ma gli avversari sono stati più forti nell’appuntamento domenicale.
Settimo posto per un Ocon che sembra essere tornato quello di metà stagione dello scorso anno. Il francese ha messo a segno un sorpasso fantastico su Antonelli e sembra aver dimenticato il brutto weekend di Melbourne.
Nona posizione per Alexander Albon, seguito da Oliver Bearman, che conquista il suo primo punto del 2025.
Undicesimo Gasly, seguito da Stroll, Sainz, Doohan, Hadjar, e un deludente Liam Lawson. Il pilota della Red Bull sembra essere molto diverso da quello che lo scorso anno si è messo in luce nel finale di stagione con la Visa CashApp, e i suoi risultati lo dimostrano. Per lui, visto come vanno le cose in Red Bull, è lecito aspettarsi un declassamento già in estate se non dovesse riuscire a tornare performante.
Chiudono la classifica Bortoleto, Hulkenberg e Tsunoda. Unico ritirato Fernando Alonso su Aston Martin.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "F1 | GP di Cina: Piastri vince davanti a Norris e Russell"