Oltre al podio di Leclerc a Jeddah, la domenica della Ferrari ha vissuto del trionfo della 499P alla 6 ore di Imola del WEC 2025: la seconda tappa del Mondiale Endurance è stata vinta dall’equipaggio ufficiale #51 composto da Antonio Giovinazzi, James Calado e Alessandro Pier Guidi dopo una gara dominata dall’inizio alla fine dopo la pole position. Tale risultato permette alla Ferrari di fuggire in testa al campionato costruttori dopo il successo della #50 in Qatar, anche se l’equipaggio di Fuoco, Molina e Nielsen ha chiuso ad Imola solamente al 15° posto dopo una rimonta svanita nel finale da una foratura per un contatto con la Toyota #8 di Buemi.
Sul podio abbiamo anche BMW con la #20 di Rast, Frijns e Van der Linde seconda dopo aver sfruttato al meglio la loro strategia differenziata, stesso discorso per la Alpine #36 con Mick Schumacher a guidare Gounon e Makowiecki al terzo posto finale. Quarta posizione invece per la Ferrari “giallona” #83 di AF Corse con Kubica, Ye e Hanson che non sono riusciti a salire sul podio nonostante la loro ottima prestazione. Segue la Toyota #8 che va in top 5 davanti alla BMW #15 e alla Toyota #7, poi la prima Porsche Penske con la #6 in ottava posizione davanti alla Peugeot #93 e alla Cadillac JOTA #12 che completano la zona punti.
In LMGT3 la vittoria va alla Porsche #92 di Manthey 1st Phorn con Richard Lietz e Riccardo Pera protagonisti nella lotta al vertice della classe. Seconda posizione per la BMW WRT #46 con un Valentino Rossi sempre veloce e al passo con i primi ma che ha pagato una penalità Stop&Go per aver causato l’incidente alla Rivazza 2 della Ferrari Vista AF Corse #21 di Mann, costretta al ritiro dopo essere andata contro le barriere mentre il varesino Alessio Rovera era pronto per il terzo ed ultimo stint. Il podio di classe è stato chiuso dalla Lexus di Akkodis ASP #78 davanti alla RC F GT3 gemella #87 e all’altra Ferrari 296 GT3 #54.
Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone
Lascia un commento! on "WEC | La Ferrari vince la 6 ore di Imola con la #51"