F1 | Ufficialmente presentata la Aston Martin AMR25

La squadra di Silverstone è attesa da un anno 'di risalita'

La mano di Adrian Newey, quella, ancora non c’è, ma in Aston Martin non vorranno sicuramente perdere ulteriore tempo. E allora la macchina 2025, presentata telematicamente a tutto il mondo interessato, riveste un importanza non banale. C’è un gruppo di lavoro che deve farsi perdonare un anno e mezzo di delusioni. A pagarne le conseguenze, in prima linea, è stato Dan Fallows, declassato dal ruolo di direttore tecnico, ma si sa, in questo sport (e nella vita) le responsabilità sono sempre condivise.

‘L’Aston Martin AMR25 – si legge dal sito della squadra – è un evoluzione della sua predecessora, con modifiche volte a rendere la vettura più guidabile e migliorare il feeling generale dei piloti. I cambiamenti a livello aerodinamico sono evidenti, specialmente nella zona delle ali, dei sidepod, del cofano motore e del fondo”.

Il nuovo amministratore delegato, Andy Cowell, ha così commentato: ‘Sono emozionato all’idea di iniziare la stagione e vedere la vettura scendere in pista domani in Bahrein (il 24 febbraio, dove la vettura sarà di scena in un filming day, ndr). È il culmine dell’immenso lavoro svolto nell’AMR Technology Campus. Traiamo tutti ispirazione dal DNA dell’Aston Martin e siamo alla costante ricerca dell’eccellenza sia fuori che dentro la pista”.

“Per questo anno, – prosegue Cowell parlando più nello specifico della monoposto – abbiamo imparato dalle lezioni del 2024. Ci siamo concentrati con il fine di fornire uno strumento più maneggevole per Lance (Stroll, ndr) e Fernando (Alonso, ndr). Ci aspettiamo una lotta serrata sin dal Gran Premio d’Australia, e sappiamo che non sarà facile. I nostri obiettivi – conclude Cowell – sono quelli di migliorare con costanza in tutte le aree, specialmente in considerazione di un terremoto come quello del 2026 con il cambio del regolamento tecnico”.

Volgendo lo sguardo ai piloti, la coppia del team di Silverstone – composta da Lance Stroll e Fernando Alonso – non cambia dal 2022, rendendola una delle più affiatate della griglia. Di seguito le loro dichiarazioni:

Alonso: “Abbiamo imparato molto dal 2024 e la squadra ha usato quelle lezioni come spirito guida, mentre ci imbarchiamo per una nuova annata con la AMR25. Visto che è l’ultimo anno del ciclo regolamentare ci sarà una competizione serrata, ma so che la squadra ha lavorato duramente per far sì che ci potessimo far trovare pronti. Non vedo l’ora di tornare in pista, sono pronto a rendere l’Aston Martin ancora più forte e a continuare questo viaggio con loro”.

Stroll: “Tutti all’AMRTC (Aston Martin Racing Technology Campus, ndr) hanno dato il massimo sforzo nel corso dell’inverno per migliorare. Come squadra vogliamo fare bene e continueremo a imparare nel corso dell’anno. Quello che stiamo costruendo è un progetto eccitante con grandi strumenti e persone di talento, e il 2025 sarà un anno chiave per fare ulteriori progressi. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e tornare nell’abitacolo, a partire dai test pre-stagionali in Bahrein”.

Immagine in evidenza: © https://www.astonmartinf1.com Website

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Autore

Davide Attanasio
Ragazzo di venti anni che prova a scrivere di macchine, che girando a velocità folli per tutto il mondo fanno battere il cuore e vibrare l'anima

Lascia un commento! on "F1 | Ufficialmente presentata la Aston Martin AMR25"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*