La stagione 2025 parte da Phillip Island: preview ed orari tv del round australiano

Bulega il favorito, Toprak l'uomo da battere

Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike è pronto ad entrare nel vivo: nel fine settimana si inizierà con il primo Round, in programma al Phillip Island Grand Prix Circuit, dove poche ore fa sono terminati gli ultimi test invernali. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) resta l’uomo da battere: al turco spetta la difesa del titolo mondiale conquistato nel 2024, ma dai dati emersi nei test Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati) è pronto a festeggiare sul tortuoso layout australiano, visti i riferimenti fatti segnare in pista nelle scorse giornate.

Nel complesso Ducati resta la moto da battere con Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team), Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) ed ovviamente Alvaro Bautista, pronti all’attacco del podio. Il plotone di ducatisti si arricchisce quest’anno anche di Scott Redding (MGM BONOVO Racing) e i debuttanti Vickers (Motocorsa Racing) e Yari Montella con la seconda moto del team Barni, pronti all’attacco del gruppo dei migliori dieci.

Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) sarà sicuramente protagonista in questo round d’apertura, Il pilota britannico avrà dalla sua il grande feeling con il tracciato australiano e lo scudiero Axel Bassani, autore di una buon progressione. Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha), sarà l’unica punta ufficiale Yamaha, considerando l’assenza di Jonathan Rea, infortunatosi nella prima giornata di test. Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) cercherà di tenere alti i colori australiani sul circuito di casa, mentre dall’altro lato dei box Dominique Aegerter, cercherà di avvicinare le posizioni che contano. Michael van der Mark cercherà di partire col botto, per non iniziare un 2025 da protagonista.

Honda arriva a Phillip Island con ottimismo dopo test positivi in cui Xavi Vierge (Honda HRC) è riuscito a stare costantemente nei primi dieci, mentre Iker Lecuona, è ancora alle prese con i postumi di un infortunio subito durante un allenamento. La casa giapponese vedrà in pista anche Tarran Mackenzie e Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Racing Honda). Tanta attesa anche per l’americano Garrett Gerloff che farà il suo debutto sulla Kawasaki ZX-10RR con il Kawasaki WorldSBK Team. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) sarà invece alla sua seconda stagione con il team Marc VDS Ducati, mentre Tito Rabat (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) correrà per la prima volta su una Yamaha R1, affiancando il giovane turco Bahattin Sofuoglu.

In pista anche i piloti della middle class Supersport dove sarà caccia all’olandese Bo Bendsneyder, neo assunto da casa MV. Nei test l’ex-Moto2 ha mostrato una supremazia imbarazzante, ma Jaume Masia (Orelac Racing VerdNatura), Valentin Debise (Renzi Corse) e Marcel Schroetter salito in sella alla Ducati del WRP Racing saranno sicuramente della partita. Incerta la presenza in pista di Philipp Oettl (Feel Racing WorldSSP Team) alle prese con una brutta ferita al ginocchio sinistro.

ORARI TV

Sky Sport MotoGP

Venerdì 21 febbraio
00.25 Supersport FP1
01.20 Superbike FP1
4.55 Supersport Superpole
06.00 Superbike FP2

Sabato 22 febbraio
00.00 Superbike FP3
03.00 Superbike Superpole
04.30 Supersport Gara 1
06.00 Superbike Gara 1

Domenica 23 febbraio
03.00 Superbike Superpole Race
04.30 Supersport Gara 2
06.00 Superbike Gara 2

TV8
Sabato 22 febbraio:

06.00 Superbike Gara 1 (diretta)
14.00 Superbike Gara 1 (replica)

Domenica 23 febbraio
03.00 Superbike Superpole Race (diretta)
06.00 Superbike Gara 2 (diretta)
13.00 Superbike Superpole Race (replica)
14.00 Superbike Gara 2 (replica)
.

Immagine in evidenza: © WorldSBK

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "La stagione 2025 parte da Phillip Island: preview ed orari tv del round australiano"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*