Blu Ducati | Pagelle GP del Mugello

Le pagelle del round italiano

FRANCESCO BAGNAIA, 10 | Il circuito toscano segna il punto di rinascita del pilota torinese che con l’aria di casa rifiorisce, dimostrando sicurezza e velocità, mai messa in discussione, ma spesso tradita da errori grossolani. Il ducatista torna a casa dal GP italiano con il bottino pieno e con un uno svantaggio su Martin decisamente ristretto. Eroe in casa

ENEA BASTIANINI, 8.5 | Nonostante l’inciampo della Sprint, il pilota romagnolo si rifà al meglio nella main race domenicale, quando grazie ad una prima parte di gara accorta, nel finale riesce a sfoderare un passo superiore ai suoi rivali, riconquistando la posizione su Marquez ed attaccando Martin nei chilometri finali, a completare una doppietta tutta blu! A testa alta

JORGE MARTIN, 7 | Nonostante le difficoltà del venerdì, il rider Prima Pramac riesce a ribaltare la situazione, cogliendo una fantastica pole position al sabato. Dopo la caduta nella Sprint, in gara è alle calcagna di Pecco per tutta la sua durata, salvo negli ultimi giri essere preda e scavalcato da un velocissimo Enea, più bravo a gestire le coperture. Aggressivo (con le gomme)

MARC MARQUEZ, 7.5 | Sfortune ed errori altrui lo premiano al sabato quando è secondo, ma alla domenica la sfida con le Ducati più aggiornate si fa davvero dura e il rider Gresini non riesce ad andare oltre un buon quarto posto. Mister costanza

PEDRO ACOSTA, 7.5 | Ottenuta l’ufficialità dell’ingaggio come rider KTM, anche al Mugello il pilota GASGAS dimostra di meritare al massimo questa promozione confermandosi appena alle spalle delle migliori Ducati ed ancora sul podio in una combattuta Sprint. Promosso

FRANCO MORBIDELLI, 7 | La crescente confidenza con la sua Ducati esplode sul circuito di casa, dove riesce a conquistare un 4° ed un 6° posto: tanti punti e una grande iniezione di fiducia. In crescita

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, motocicletta e testo

FABIO DI GIANNANTONIO, 7 | Qualifica difficile per il pilota del team VR46 che riesce però a sistemare i dettagli per la domenica, quando è autore di una splendida rimonta, chiusa alle spalle del collega del team Pramac. Uomo da gara

MAVERICK VINALES, 6 | Dopo una qualifica che lasciava presagire grandi cose, in gara lo spagnolo non riesce ad andare oltre l’8° posto, in grande difficoltà a scavalcare le velocissime Ducati con la sua RS-GP. Fa quel che può

ALEX MARQUEZ, 6 | Gara discreta per il secondo pilota di casa Gresini, bravo a mostrare un passo gara di livello, ma non altrettanto nel gestire le coperture nella bagarre con i compagni di marca. Al traguardo è nono. Top ten

BRAD BINDER, 5.5 | Fine settimana con alti e bassi per il pilota sudafricano che non riesce a trovare il giusto spunto per risalire la classifica con una KTM piuttosto ballerina. Ad eclissare la sua prestazione è il risultato del rookie di casa Tech3. Non basta

ALEIX ESPARGARO, 5.5 | Corsa anonima per il pilota Aprilia che dopo le prestazioni del GP catalano torna con i piedi per terra al Mugello, affrontando una gara con scarso feeling. Niente di speciale

RAUL FERNANDEZ, 6.5 | Buona gara per il giovane spagnolo del team Trackhouse, 12° al traguardo, davanti a Bezzecchi, a conferma dei constanti miglioramenti in pista in sella alla sua RS-GP. Sorpresa continua

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona, motocicletta e testo

MARCO BEZZECCHI, 4 | Il tracciato di casa non risparmia il ducatista dai soliti problemi di trazione che gli impediscono di tornare ai fasti passati. Tre punti sono il bottino di un fine settimana avaro di soddisfazioni. Da dimenticare

MIGUEL OLIVEIRA, 5.5 | Traget zona punti centrato per il portoghese al Mugello, 14° al traguardo, ma pur sempre alle spalle del meno esperto compagno di squadra e dei piloti che vestono i colori ufficiali. “Fanalino di coda

ALEX RINS, 5.5 | Dopo il lampo del secondo posto nelle prove, il pilota Yamaha deve lottare in sella alla sua moto nella difficile gara italiana, in cui riesce quantomeno ad aggrapparsi all’ultimo punticino. A punti

JACK MILLER, 4 | Ennesima gara incolore fuori dai punti per l’australiano di casa KTM, ormai nella fase calante della sua carriera in classe regina. Sottotono

POL ESPARGARO, 6 | Buona prova per il tester della casa austriaca che ritorna in pista chiudendo una gara positiva in scia al pilota titolare. Comeback

Potrebbe essere un'immagine raffigurante ‎motocicletta e ‎il seguente testo "‎MILLER م‎"‎‎

FABIO QUARTARARO, 4.5 | Giornata da dimenticare per il capitano di casa Yamaha, mai in grado di attaccare la zona punti ed in difficoltà persino rispetto al compagno di squadra. Sfiduciato

JOHANN ZARCO, 6 | Il pilota francese merita la sufficienza soltanto per la vittoria tra i superstiti della coppa Honda. Premio di consolazione

LUCA MARINI, 4.5 | Neppure in una pista amica come quella del Mugello riesce a schiodarsi dal fondo, concludendo la gara soltanto davanti a Savadori. Ancora a secco

LORENZO SAVADORI, 6 | Il tester Aprilia completa con soddisfazione il programma previsto nel Gran Premio italiano. Al lavoro

TAKAAKI NAKAGAMI, 4 | Il pilota giapponese non riesce ad evitare una brutta caduta nel GP di casa del suo team. Peccato

JOAN MIR, 5 | Il pilota spagnolo incappa ancora una volta in un errore, nel tentativo di colmare il gap tecnico della sua moto con una guida iper aggressiva che trasuda di passione. Un gran dispiacere

AUGUSTO FERNANDEZ, SV | Il pilota di casa GASGAS è ancora una volta bersagliato da noie tecniche in sella alla sua moto. Problemi che capitano fin troppo spesso alla seconda guida del team, sempre più vicino all’uscita dal mondo KTM. Troubles

Immagine in evidenza: © Ducati Corse

Iscriviti al nostro Canale Telegram per ricevere tutti i nostri articoli sul tuo smartphone

Lascia un commento! on "Blu Ducati | Pagelle GP del Mugello"

Leave a comment

Your email address will not be published.


*